Formazione a domicilio su microsoft
word - excel - powerpoint
Panoramica delle principali funzionalità di WORD
Requisiti: nessuno in particolare, ma delle nozioni di base di informatica sicuramente saranno d’aiuto
Scopo del corso: al termine del corso i partecipanti saranno in grado di interagire con le funzionalità più importanti di Word, e di realizzare documenti anche di media complessità
Durata del corso: 8 ore complessive, organizzabili secondo le esigenze del Cliente (Es. 4 sessioni di 2 ore, anche serali; due sessioni da 4 ore; unica sessione da 8 ore)
Elenco degli argomenti:
1° Parte (durata circa 4 ore)
-
L'ambiente di lavoro
-
L’interazione col testo (formattazione, allineamento, rientri, spaziature, ricerca…)
-
Controllo ortografico / grammaticale
-
Le proprietà della pagina e i caratteri speciali
-
Revisioni, commenti e confronti
-
Gli elenchi
-
Immagini, forme, WordArt
-
Le tabelle
-
Intestazione e piè di pagina
-
Le tabulazioni
-
Stampa e salvataggio dei file
-
Stili e Temi
2° Parte (durata circa 4 ore)
-
Il documento Master
-
I Modelli
-
Le sezioni
-
I collegamenti ipertestuali
-
La protezione del documento
-
I segnalibri
-
Il sommario / Note e didascalie
-
La stampa unione / Buste e etichette
Panoramica delle principali funzionalità di excel
Requisiti: nozioni di base di informatica
Scopo del corso: prendere confidenza con le funzionalità più importanti di Excel e con quelle un po’ meno note ma molto utili
Durata del corso: 12 ore complessive, organizzabili secondo le esigenze del Cliente: l'ultimo modulo di 4 ore è pensato soprattutto per prendere confidenza con alcune delle principali funzioni di Excel, può quindi essere considerato "opzionale"
Elenco degli argomenti:
1° Parte (durata circa 4 ore)
-
L'interfaccia utente, la barra multifunzione
-
L'inserimento e la convalida dei dati
-
Selezione / formattazione celle
-
Modifica della struttura della tabella
-
Ordinare / Filtrare i dati
-
Riferimenti relativi, misti, assoluti
-
Calcolare
-
Le funzioni: prime nozioni
-
I fogli
-
Assegnazione di nomi alle celle
2° Parte (durata circa 4 ore)
-
La stampa
-
Le opzioni di visualizzazione
-
Personalizzazione
-
Compilazione delle celle
-
"Trova e seleziona"
-
La formattazione condizionale
-
Il comando “rimuovi duplicati”
-
Salvataggio e ripristino
-
Calcoli su più fogli
-
I grafici
-
Tabelle e grafici Pivot
-
La funzione “Formatta come tabella”
3° Parte (durata circa 4 ore)
-
Le funzioni:
-
Logico-Matematiche
-
Data e Ora
-
Manipolazione del testo
-
CERCA.VERT
-
-
La protezione di fogli, strutture, file
Panoramica delle principali funzionalità di powerpoint
Requisiti: nessuno in particolare, ma delle nozioni di base di informatica sicuramente saranno d’aiuto
Scopo del corso: prendere confidenza con le funzionalità più importanti di PowerPoint ed essere quindi in grado di realizzare in autonomia delle buone presentazioni
Durata del corso: 8 ore complessive, organizzabili secondo le esigenze del Cliente (Es. 4 sessioni di 2 ore, anche serali; due sessioni da 4 ore; unica sessione da 8 ore)
Elenco degli argomenti:
1° Parte (durata circa 4 ore)
-
L'interfaccia utente, la barra multifunzone
- I layout diapositiva e i segnaposto
-
I testi e le WordArt
-
La gestione delle immagini e delle forme
-
Le SmartArt
-
Salvare, esportare e proteggere le presentazioni
-
La stampa
2° Parte (durata circa 4 ore)
-
L'inserimento di file Word / Excel / grafici
-
Lo schema diapositiva
-
Sfondi e colori
-
Transizioni e animazioni
-
Come impostare la presentazione
-
Inserimento di file audio / video
-
Realizzare una presentazione interattiva